TASSONOMIA VERDE: LE RICHIESTE DEL GOVERNO ITALIANO RAPPRESENTANO LA PARTE PEGGIORE DEL PAESE

martedì 1 Febbraio 2022

L’inserimento di nucleare e gas metano nella tassonomia verde, e cioè di certificarli come fonti green garantendo così l’accesso sia ai fondi europei sia agli investimenti privati destinati a investimenti ambientalmente sostenibili, è una follia che la Commissione Ue sta commettendo con l’avallo del Governo italiano. L’esecutivo guidato da Mario Draghi avrebbe potuto bloccare questo tentativo subdolo di greenwashing che Bruxelles sta portando avanti e invece sul nucleare con il suo silenzio complice dà il là a questa truffa lavandosi pilatescamente le mani non sostenendo una posizione che tenga conto dei referendum popolari italiani. Sul gas, il Governo fa addirittura peggio chiedendo l’aumento dei limiti di emissioni ritenendo troppo bassi i 100 grammi di CO2 a kWh e si spende affinché ci sia un maggior riconoscimento per lo stoccaggio della CO2 nei giacimenti di idrocarburi (CCS) al fine di svuotarli completamente e nascondere la polvere sotto il tappeto, senza valutare i rischi che questo comporterebbe in termini di impatto ambientale ed economicità dell’investimento. I protagonisti di questa posizione che non rispecchia minimamente il volere degli italiani sono i ministri Cingolani, Patuanelli (M5S), Giorgetti (LEGA) e Franco, assieme al sottosegretario Amendola (PD). Qui non siamo solo davanti a scelte incompatibili con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette al 2050 e di tutelare l’ambiente, la salute e la sicurezza dei cittadini, ma siamo davanti anche a decisioni prese d’imperio che non hanno coinvolto il Parlamento. Una decisione di questa importanza dovrebbe necessariamente passare per un dibattito approfondito nelle aule parlamentari, invece il Governo continua a infischiarsene delle Camere e le forze che compongono la maggioranza che lo sostiene tacciono complici al punto da ignorare la nostra proposta di mozione sulla tassonomia che da due mesi giace in attesa di essere discussa e votata. Il Governo sta portando avanti una posizione politica che contestiamo e vorremmo sapere in nome di chi vengono fatte queste scelte che rappresentano la parte peggiore del Paese.

Condividi

Facebook
Twitter
Telegram

Iscriviti

Alla news Letter

potrebbe interessarti

Report Assemblea degli Iscritti del 31 maggio 2023

1 Giugno 2023
Report Assemblea degli Iscritti del 31 maggio 2023 svoltasi sulla piattaforma Google Meet presieduta da Emanuela Cordacon supporto tecnico di Marco Venturini e Raffaela

Report Riunione Direzione nazionale del 29/05/23

30 Maggio 2023
Report Riunione Direzione nazionale del 29/05/23 da remoto su Google Meet. Presenti:Calabrese, Canino, Esposito, Gallotti, Dardo, Giovannini, Gorin, Guglielmin, Maruelli, Yori, Tummolo, Zagaria. Presieduta

Riunione Direzione Nazionale il 29 maggio

26 Maggio 2023
È convocata la Direzione Nazionale con urgenza per comunicazioni del tesoriere in data 29/05/23 alle ore 20:00 L’odg è il seguente:1) Relazione tesoriere su

Report Riunione Direzione nazionale del 23/05/23

24 Maggio 2023
Pubblichiamo il report della Riunione Direzione nazionale del 23/05/23 da remoto su Google meet.Presenti: Bertin, Calabrese, Canino, Conti, Esposito, Gallotti, Dardo, Giovannini, Gorin, Guglielmin,

Riunione urgente della Direzione nazionale il 23 maggio 2023

22 Maggio 2023
Domani, martedì 23 alle ore 20:00 è convocata la Riunione urgente della Direzione nazionale sulla piattaforma Google Meet. Il link sarà inviato via email

Apocalisse Sicurezza sul Lavoro: nei primi cinque mesi del 2023, 86000 infortuni e 196 decessi

20 Maggio 2023
Si è festeggiato il primo maggio poche settimane fa, per santificare lavoro e lavoratori, il 28 aprile la giornata mondiale della Sicurezza e della