Armi in Ucraina: questa non è la strada per la pace

martedì 1 Marzo 2022

Come è possibile che in Italia non si tenga conto della volontà del popolo e della nostra Costituzione? 

Qualcuno davvero vuole un’altra guerra che potrebbe a questo punto estendersi pericolosamente e devastare l’Europa intera? 

Noi italiani siamo direttamente coinvolti, legati alla Russia da rapporti consolidati di dipendenza per le forniture di gas ma anche su altre partite delicatissime di natura economico finanziaria. Ai cittadini ucraini, dovremmo inviare sostegni e risorse umanitarie, non armi. Perché alimentare il muro contro muro esponendo la popolazione civile ad una reazione ancora più dura da parte dell’esercito russo, non è accettabile. Occorre invece lavorare per l’immediato cessate il fuoco e riportare il conflitto sul tavolo del negoziato. 

Ecco perché contestiamo l’invio di armi da parte dell’Italia. Il che non significa essere “pro Putin” come è stato detto in questi giorni da una parte consistente dell’informazione. Abbiamo già condannato l’attacco all’Ucraina. Ma non possiamo esimerci dal riflettere sulle cause storiche e politiche che oggi hanno portato a questo disastro. Solo guardando ad esse con obiettività si potrà ricostruire un confronto civile tra le parti. La costruzione di una via alternativa, la via della pace attraverso il dialogo e la concertazione, è possibile e il nostro Paese potrebbe essere il mediatore. La nostra vocazione pacifista e democratica ci impone un ruolo super partes. Non possiamo farci trascinare in un conflitto che se dovesse estendersi a macchia d’olio, non avrà né vincitori né vinti. Sarà una sconfitta per tutti e a rimetterci saranno sempre i più deboli. Non certo i potent

Condividi

Facebook
Twitter
Telegram

Iscriviti

Alla news Letter

potrebbe interessarti

Report Assemblea degli Iscritti del 31 maggio 2023

1 Giugno 2023
Report Assemblea degli Iscritti del 31 maggio 2023 svoltasi sulla piattaforma Google Meet presieduta da Emanuela Cordacon supporto tecnico di Marco Venturini e Raffaela

Report Riunione Direzione nazionale del 29/05/23

30 Maggio 2023
Report Riunione Direzione nazionale del 29/05/23 da remoto su Google Meet. Presenti:Calabrese, Canino, Esposito, Gallotti, Dardo, Giovannini, Gorin, Guglielmin, Maruelli, Yori, Tummolo, Zagaria. Presieduta

Riunione Direzione Nazionale il 29 maggio

26 Maggio 2023
È convocata la Direzione Nazionale con urgenza per comunicazioni del tesoriere in data 29/05/23 alle ore 20:00 L’odg è il seguente:1) Relazione tesoriere su

Report Riunione Direzione nazionale del 23/05/23

24 Maggio 2023
Pubblichiamo il report della Riunione Direzione nazionale del 23/05/23 da remoto su Google meet.Presenti: Bertin, Calabrese, Canino, Conti, Esposito, Gallotti, Dardo, Giovannini, Gorin, Guglielmin,

Riunione urgente della Direzione nazionale il 23 maggio 2023

22 Maggio 2023
Domani, martedì 23 alle ore 20:00 è convocata la Riunione urgente della Direzione nazionale sulla piattaforma Google Meet. Il link sarà inviato via email

Apocalisse Sicurezza sul Lavoro: nei primi cinque mesi del 2023, 86000 infortuni e 196 decessi

20 Maggio 2023
Si è festeggiato il primo maggio poche settimane fa, per santificare lavoro e lavoratori, il 28 aprile la giornata mondiale della Sicurezza e della