DRAGHI DICA SE VUOLE IL MES PER L’ITALIA

domenica 12 Giugno 2022

Il Governo Draghi dica in modo chiaro agli italiani se sta contemplando l’ipotesi di ricorrere al MES. Dica in modo chiaro se vuol portare l’Italia dentro una gabbia che condizionerà anche il prossimo Esecutivo, aggiungendo ulteriori condizionalità e vincoli.

Alla risalita dello spread di queste settimane hanno fatto seguito le dichiarazioni sibilline del consigliere economico di Palazzo Chigi, Giavazzi, e i recenti articoli sul MES usciti sui principali organi di stampa nazionale, tra cui quello del Sole 24 Ore del 7 giugno, che lasciano presagire una discussione in atto ai più alti vertici istituzionali.

È nota la proposta di Giavazzi e di Charles-Henri Weymuller, consigliere economico di Macron, per la creazione di un’Agenzia Europea del Debito che si faccia carico dei titoli pubblici acquistati dalla BCE dopo il marzo 2020 al fine di soddisfare il fabbisogno finanziario degli Stati per fronteggiare la crisi economica causata dalle misure di contenimento della pandemia. Tale Agenzia pare essere proprio il MES.

Il risultato empirico, oltre a quello politico della perdita di ulteriore sovranità da parte dei Parlamenti e dei Governi nazionali, sarà – come evidenziato da Giuseppe Liturri – la perdita per gli Stati membri del “sostanzioso flusso di dividendi che le banche centrali riescono a erogare proprio grazie agli interessi dei titoli detenuti in portafoglio, rendendo così sostanzialmente nullo il costo di quei titoli per il bilancio pubblico. Con il Mes come creditore gli interessi sui BTP si pagheranno senza flussi di ritorno”.

Draghi sia trasparente, venga in Aula o vada in conferenza stampa e risponda chiaramente sul tema. È paradossale che proprio lui, entrato in pompa magna a Palazzo Chigi come garanzia contro possibili commissariamenti europei, sia colui che con tutta probabilità ci porterà nelle braccia del MES.

Condividi

Facebook
Twitter
Telegram

Iscriviti

Alla news Letter

potrebbe interessarti

RIGASSIFICATORE INUTILE E DANNOSO PER L’AMBIENTE

28 Settembre 2023
Il 9 giugno 2022, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi nomina il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani come commissario straordinario per

Il Parco Verde di Caivano nella morsa dei Clan e i veleni della Terra dei Fuochi

21 Settembre 2023
Caivano è totalmente immersa nel cosiddetto “triangolo della morte”, insieme a Giugliano ed Acerra, per le percentuali apocalittiche di patologie oncologiche o, specificamente connesse allo

ELEZIONI A TRENTO, DOMANI IL DEPOSITO DEL SIMBOLO DI ALTERNATIVA!

7 Settembre 2023
Domani mattina, la nostra Elena Dardo, coordinatrice regionale di Alternativa Trentino Alto Adige e candidata Presidente della Provincia di Trento, consegnerà con grande orgoglio

ELEZIONI PROVINCIALI DI TRENTO Aggiornamento banchetti raccolta firme

18 Agosto 2023

VERBALE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI del 9 agosto 2023 ore 19:00 svoltasi da remoto sulla piattaforma Google Meet con odg: approvazione modifiche statutarie.

16 Agosto 2023
L’Assemblea ha inizio alle ore 19.15 dopo le verifiche sui partecipanti aventi diritto, alla Presenza del Notaio Dr. Roberto Onano, della Presidente di Alternativa