VERBALE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI DEL 18/02/2023

lunedì 20 Febbraio 2023

Svoltasi da remoto sulla piattaforma google meet

Apertura lavori ore 16:00 e verifica accessi 

Inizio lavori alle ore 16:25

Introduzione a cura di Mario Canino che presiede in qualità di membro più anziano della Direzione Nazionale.

Al termine dell’introduzione prende la parola Raffaela Violino, moderatrice dell’assemblea che, dopo una breve spiegazione sulle modalità di intervento e sul minutaggio a disposizione di ciascun iscritto a parlare, presenta la prima e unica candidata alla carica di Tesoriere, Giuseppina Gallotti.

La Gallotti si presenta e illustra le proprie competenze, rispondendo con puntualità alla domanda dell’iscritta Laura Barbanera sul bilancio.

Non essendoci altre domande, si procede con la votazione (a cura di Marco Venturini addetto alla parte tecnica che spiega brevemente le modalità di voto). Si procede dunque con la votazione.

Giuseppina Gallotti viene eletta quasi all’unanimità con soli 4 voti contrari.

La moderatrice Violino introduce dunque i candidati Presidenti che hanno 7 minuti a testa:

Emanuela Corda, Pasquale Setola e Nicola Zagaria.

Laura Barbanera inizialmente candidata Presidente aveva ritirato la candidatura all’inizio dell’assemblea.

Prima presentazione di Emanuela Corda vicepresidente uscente di Alternativa e cofondatrice dell’associazione politica che illustra le proprie competenze e l’esperienza parlamentare per due legislature, poi definisce i propri intenti spiegando di voler ripartire dall’attivismo e dai territori con una organizzazione efficiente e una struttura di partito solida che venga definita al più presto anche nelle cariche pendenti. Sostiene l’importanza del collettivo e della collaborazione tra i livelli direttivi e la base dalla quale non si può prescindere. Cita l’esperienza dei punti civici e l’importanza delle azioni sul campo e della politica attiva di proposta e denuncia. Chiude sostenendo che lavorerà per unire in modo tale che tutti remino nella stessa direzione e si superino le divergenze attuali.

Segue la presentazione di Pasquale Setola, coordinatore di Alternativa Campania che illustra le proprie competenze e sostiene di non avere esperienze nelle istituzioni ma di essere un attivista sul campo. Autore, Cantante, Musicista e Produttore, sostiene di aver curato per Alternativa Campania la realizzazione di un CD Musicale che include una raccolta di brani di denuncia sociale che descrivono il disagio strutturale esistente nel sud Italia. Si sofferma inoltre sulle problematiche interne di Alternativa denunciando la difficoltà ad interagire con persone a suo dire poco corrette (usa vari epiteti per definirli). Sostiene di voler rappresentare coloro che ancora credono in un sogno.

Si chiude con la Presentazione di Nicola Zagaria, coordinatore di Alternativa Molise, medico di professione che dopo aver illustrato brevemente le proprie competenze, dichiara di ritenere più idonea tra le tre proposte, la candidatura di Emanuela Corda per l’ampia esperienza politica maturata nelle istituzioni e per aver dato un contributo decisivo alla nascita e alla crescita di Alternativa. Zagaria ritiene di potersi mettere a disposizione auspicando di poter arrivare secondo come numero di voti. Si dichiara più pronto a svolgere il ruolo di vicepresidente che, come da statuto viene eletto come secondo più votato dopo il Presidente. 

Dopo gli interventi dei candidati Presidenti la moderatrice Violino apre la discussione dando la parola agli iscritti per tre minuti ciascuno, in ordine di prenotazione. Al termine della discussione i tre candidati Presidenti fanno l’ultimo appello al voto.

Terminati gli appelli si procede con la votazione che si conclude con i seguenti voti:

66 Emanuela Corda, 17 Nicola Zagaria, 10 Pasquale Setola.

Viene proclamata Presidente, Emanuela Corda; vicepresidente, Nicola Zagaria.

Condividi

Facebook
Twitter
Telegram

Iscriviti

Alla news Letter

potrebbe interessarti

RIGASSIFICATORE INUTILE E DANNOSO PER L’AMBIENTE

28 Settembre 2023
Il 9 giugno 2022, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi nomina il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani come commissario straordinario per

Il Parco Verde di Caivano nella morsa dei Clan e i veleni della Terra dei Fuochi

21 Settembre 2023
Caivano è totalmente immersa nel cosiddetto “triangolo della morte”, insieme a Giugliano ed Acerra, per le percentuali apocalittiche di patologie oncologiche o, specificamente connesse allo

ELEZIONI A TRENTO, DOMANI IL DEPOSITO DEL SIMBOLO DI ALTERNATIVA!

7 Settembre 2023
Domani mattina, la nostra Elena Dardo, coordinatrice regionale di Alternativa Trentino Alto Adige e candidata Presidente della Provincia di Trento, consegnerà con grande orgoglio

ELEZIONI PROVINCIALI DI TRENTO Aggiornamento banchetti raccolta firme

18 Agosto 2023

VERBALE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI del 9 agosto 2023 ore 19:00 svoltasi da remoto sulla piattaforma Google Meet con odg: approvazione modifiche statutarie.

16 Agosto 2023
L’Assemblea ha inizio alle ore 19.15 dopo le verifiche sui partecipanti aventi diritto, alla Presenza del Notaio Dr. Roberto Onano, della Presidente di Alternativa