Il Governo Meloni si astiene su tregua a GAZA. Vergogna!

lunedì 30 Ottobre 2023

Si chiama stare con i piedi in due staffe o meglio in questo caso forse sarebbe più appropriato dire che si tratta di far sembrare che l’Italia stia con i piedi in due staffe, promulgando la causa di due fazioni, fingendo di impegnarsi in sede ONU a fare da paciere o peggio, fingendo di seguire una strategia che porti alla risoluzione del conflitto con minor danni per tutti. Ma in realtà sappiamo tutti che la posizione del nostro governo sul conflitto israelo-palestinese sia completamente sbilanciata a favore delle politiche belligeranti e imperialiste di Netanyahu. Neanche dinnanzi a migliaia di morti innocenti si modera una posizione unilateralmente ottusa. In questo contesto, la realtà è che l’Italia si è astenuta alle votazioni della risoluzione per una tregua a Gaza, proposta dagli Stati Arabi all’Assemblea Generale ONU, seguendo la scia della superpotenza americana. Sarebbe lecito chiedere conto al Governo italiano di questa assurdità, ma sappiamo già darci delle risposte senza scomodare l’interlocutore. Detto questo, ad onor di cronaca, l’Italia è tra i 45 Paesi che si sono astenuti anche se la risoluzione è stata approvata a stragrande maggioranza con 120 voti a favore e 14 contrari, con Israele e USA in testa. Questo è quello che accade quando non si ha una propria linea autonoma in politica estera, ma una impostazione dettata da altri e lo si capisce bene dopo aver letto le dichiarazioni del rappresentante per l’Italia presso le Nazioni Unite. Alla fine non fa altro che confermarci che la premier Meloni e tutto il suo entourage non si sono schierati contro il massacro di donne e bambini innocenti, per pura pavidità e sudditanza nei confronti degli Stati Uniti e del Governo Israeliano. Vergogna è la parola più appropriata in questi casi, tanto più, dopo il susseguirsi delle dichiarazioni apparse in questi giorni da parte dell’ex ambasciatore israeliano in Italia che instigava al genocidio dei palestinesi. Bene, stare con i piedi in due staffe senza prendere posizioni a questo punto; sarebbe già un’ottima cosa se queste sono le prerogative con cui l’Italia affronta una questione così delicata che avrebbe solo necessità di azioni concrete per la salvaguardia delle persone indifese che da entrambe le parti si trovano a subire in modo feroce i giochi, gli interessi, i poteri e le decisioni calate dall’alto. Di certo non si risolverà nulla schierandosi subdolamente per una parte, come la solita regia sta imponendo per tutte le questioni internazionali con cui abbiamo avuto a che fare in questi ultimi anni. Ci vuole un cambio di regia. Anche se con questo Governo, forte con i deboli e debole con i forti, c’è poco da star sereni.

Eliana Gazzarri

Condividi

Facebook
Twitter
Telegram

Iscriviti

Alla news Letter

potrebbe interessarti

Verbale Assemblea degli Iscritti Associati 6 Novembre 2023

14 Novembre 2023
Il giorno 6 Novembre 2023 alle ore 19:30 si è svolta sulla piattaforma Google Meet da remoto, l’Assemblea degli iscritti associati di Alternativa. L’odg

Il Governo Meloni si astiene su tregua a GAZA. Vergogna!

30 Ottobre 2023
Si chiama stare con i piedi in due staffe o meglio in questo caso forse sarebbe più appropriato dire che si tratta di far

Il Salario Minimo non è un regalo

22 Ottobre 2023
Il Salario Minimo non può essere considerato un regalo, ma è uno strumento che potrebbe ovviare, almeno in parte, a tutto ciò che non

RIGASSIFICATORE INUTILE E DANNOSO PER L’AMBIENTE

28 Settembre 2023
Il 9 giugno 2022, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi nomina il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani come commissario straordinario per

Il Parco Verde di Caivano nella morsa dei Clan e i veleni della Terra dei Fuochi

21 Settembre 2023
Caivano è totalmente immersa nel cosiddetto “triangolo della morte”, insieme a Giugliano ed Acerra, per le percentuali apocalittiche di patologie oncologiche o, specificamente connesse allo

ELEZIONI A TRENTO, DOMANI IL DEPOSITO DEL SIMBOLO DI ALTERNATIVA!

7 Settembre 2023
Domani mattina, la nostra Elena Dardo, coordinatrice regionale di Alternativa Trentino Alto Adige e candidata Presidente della Provincia di Trento, consegnerà con grande orgoglio